STORIA DEL NARGHILE'
Il narghilè nasce in Egitto dove era composto inizialmente da una noce di cocco con delle canne di bambù come tubi rotondi. In questo stesso paese le classi meno abbienti tendevano a usare, specie in passato, un contenitore d'acqua più panciuto, chiamato gōzā ("noce" in arabo egiziano) che aveva una piccola pipa che era fissata all'imboccatura del vaso. La maggior flessibilità del narghilè ne ha decretato però il successo
e la più ampia diffusione. Come in India, un termine usato in Egitto è anche hoqqa
(lett. "vaso") o hooka, mentre in Afghanistan si usa čilīm e in Iran qalyān. In questi paesi fumare con il narghilè è un rito comune a molte persone e simboleggia unione, amicizia e fratellanza.
Il tabacco utilizzato per il narghilè si chiama "maassel" (in Arabo Egiziano)
e ci sono tante fragranze, molte delle quali alla frutta.
Malgrado reiterati tentativi degli ambienti religiosi e istituzionali islamici di vietare il fumo
del tabacco, la pratica è rimasta ampiamente diffusa e la pratica si è diffusa anche in occidente.
cit. wikipedia
Orario
DA MARTEDI A DOMENICA
18.30 - 2.00
LUNEDI
RIPOSO
Telefono+39 389 899 9362
INDIRIZZO
VIA DEL SEGGIO 140
81031 AVERSA
NAPOLI
MAPS